In questo bellissimo mese di transizione tra estate e autunno, avere delle buone regole di vita e sostenere le difese immunitarie è fondamentale. Settembre risulta uno dei mesi più impegnativi dal punto di vista psicofisico.
Per affrontarlo al meglio, su tutti i fronti ed evitare malanni di stagione, è importante che adulti e bambini seguano alcune buone regole di vita e adottino qualche accorgimento mirato a supportare le difese immunitarie nella lotta a virus e batteri responsabili delle malattie da raffreddamento, che la faranno da padrone durante l’autunno e l’inverno.
Il cambio stagione, perchè così tragico?
Ne avrete sentito parlare dello stress post vacanza, vero? Ecco i sintomi : malinconia, irritabilità, ansia, sbalzi d’umore, senso di malessere. Il mese di settembre, essendo ancora un mese abbastanza caldo si cerca di mantenere le abitudini avute in vacanza e quindi uscire in compagnia e passare delle belle serate.
Sappiamo che le temperature si abbassano e quindi il corpo per adeguarsi al nuovo cambio fa un dispendio di energie elevato. Ovviamente, uno stato psichico debole, un riposo non adeguato, un abbassamento delle temperature, non aiuta per niente le nostre difese immunitarie.
Cosa fare, a parte mangiare tanti limoni, pompelmi e arance:)?
La stanza di sale! La nostra è costruita interamente con mattoni di sale da evaporazione marina. Attraverso un sistema di ventilazione, l’aria passa attraverso le pareti e aiuta a distaccare le microparticelle di sale. Una seduta dura 45 min.
Ti consiglio un ciclo da 10 sedute, a giorni alterni, per rafforzare le difese immunitarie.
Approfittane in questo periodo in quanto siamo obbligati a far entrare una persona alla volta oppure un nucleo familiare alla volta. Tu sarai doppiamente fortunato: ti rilassi da solo oppure in compagnia dei tuoi cari e il tuo sistema immunitario rafforzato!