La storia del sale

La storia del sale Nella Storia del sale è possibile individuare una significativa simbologia. Nelle culture antiche, il sale era usato come simbolo di amicizia, ospitalità e partnership commerciale tra persone e regni lontani. Era anche legato al concetto di purificazione; nel passato veniva spesso bruciato durante i rituali religiosi per purificare gli ambienti dalle

Stanza di sale

Stanza di sale, relax assicurato Questi sono giorni frenetici, finalmente si può uscire di casa, andare a farsi con calma una passeggiata mangiando un gelato sotto il sole. Sembra che sia tornato tutto alla normalità. E proprio bello vedere le persone in strada, i ristornati aperti, la gente chiacchierare con calma. Abbiamo bisogno di respirare

Settembre, aumenta le difese immunitarie

In questo bellissimo mese di transizione tra estate e autunno, avere delle buone regole di vita e sostenere le difese immunitarie è fondamentale. Settembre risulta uno dei mesi più impegnativi dal punto di vista psicofisico. Per affrontarlo al meglio, su tutti i fronti ed evitare malanni di stagione, è importante che adulti e bambini seguano alcune buone regole di

Stress

Lo stress è la causa di infiniti problemi. Va ad incidere sulla nostra salute, sul modo in cui socializziamo, sul lavoro, sulla nostra personalità. Le sedute, di circa 45 minuti, consistono in inalazioni di sale marino (portato dal Mar Nero), sdraiati su una comodissima sedia, ascoltando musica a basso volume e dilettandosi con la terapia

Terme a Torino

Definizione della parola “terme”: presso gli antichi romani, ampio edificio pubblico con sale, portici e palestre usato per bagni, per esercizi ginnici, letture e discussioni (Sorgente www.dizionario-italiano.it) Terme a  Torino offre ai suoi visitatori la possibilità di inalare l’aria ricca di iodio e tanti altri microelementi che solo al mare è possibile respirare. Il sale