Sale come oggetto di design
La grotta di sale è un toccasana, viene frequentata da bambini in tenera età grazie alla sua funzione nel migliorare e aumentare le loro capacità di difesa e resistenza contro le infezioni.
Le pareti, come il nome suggerisce, sono fatte di sale. La provenienza è del Mar Nero, che viene estratto dall’acqua di mare per evaporazione, nell’arco di 5-6 anni, senza l’aggiunta di sostanze chimiche. I cristalli vengono pressati conferendo loro la forma dei mattoni con i quali vengono realizzate le pareti ed il pavimento della grotta.
La porosità dei cristalli permette un adeguato ricambio d’aria e provoca il distaccamenti delle microparticelle. All’interno della stanza di sale, esiste un efficace sistema di ventilazione e climatizzazione.
Con una permanenza di circa un’ora, l’organismo riesce ad assorbire tramite l’apparato respiratorio e attraverso la pelle dei microelementi che permettono di alleviare i fastidi delle vie respiratorie e non solo.
Ma come si può avere questo aspetto benefico anche a casa nostra?
Le lampade di Sale
Queste lampade non sono soltanto degli oggetti di design e utili per illuminare la casa ma sono anche dei veri e propri deumidificatori naturali con al proprio interno sale rosa dell’Himalaya.
Vengono consigliate per rendere più salutare l’ambiente in cui viviamo a partire dall’aria che respiriamo nelle stanze della nostra casa.
Favoriscono la concentrazione e l’attenzione, migliorando la produttività, un insieme di benefici che rendono le lampade adatte da utilizzare non soltanto nelle nostre case ma anche in ufficio.